Per entrare in Russia è necessario un visto, che si otiene solo se si è in possesso di un invito a proprio nome. I Consolati e le Ambasciate russe richiedono questo invito prima di concedere un visto.
Una copia dellŽinvito deve essere portata personalmente o inviata a un Consolato o a unŽAmbasciata russa nel vostro paese. Prima di procedere, si consiglia di contattare lŽAmbasciata o il Consolato oppure di controllare il loro sito Web per ottenere informazioni su eventuali regole speciali applicate nel vostro paese. Alcune Ambasciate e Consolati richiedono lŽinvito originale e non accetteranno una copia. Questo avviene solitamente nel caso dei visti commerciali.
Per la legge russa, gli stranieri che viaggiano in Russia devono registrare il proprio visto entro 3 giorni lavorativi dal loro arrivo. Chi non ottempera a tale norma viene a volte multato al momento di uscire dal paese. Gli alberghi eseguono la registrazione al momento del check in
Gli altri documenti necessari per il rilascio del visto presso lŽAmbasciata o il Consolato sono:
Passaporto originale la cui scadenza sia successiva di almeno 6 mesi alla data di scadenza del visto
Tre fototessera
Tassa consolare per il visto, in genere pagabile tramite assegno o bonifico
Busta affrancata e con riportante il vostro indirizzo, di unŽagenzia di spedizioni registrata, come ad esempio DHL, UPS o Fed Ex (per fare in modo che lŽAmbasciata spedisca il visto direttamente a casa vostra)
Nel caso dei visti commerciali, se si intende restare in Russia per più di 3 mesi, viene richiesto un test HIV (per ulteriori informazioni, contattare il Consolato o lŽAmbasciata più vicini oppure visitare il loro sito Web)