TOUR GUIDATO DELLA CITTÀ

Visita guidata alla scoperta della bellezze della città: Nevskij Prospekt, la principale arteria del centro città, la piazza del Palazzo d'inverno, la Cattedrale di S. Isacco e lo Smol nyj.

CATTEDRALE DI SANT'ISACCO

Costruita negli anni 1818-1858 per commemorarela nascita di Pietro il Grande, è una chiesa a pianta a croce greca con 5 famosissime cupole.Al suo interno mosaici e sculture di Vitali.

FORTEZZA DI PIETRO E PAOLO

Visita specifica e approfondita della Fortezza diPietro e Paolo.

MUSEO HERMITAGE

Uno dei più grandi musei del mondo, espone oltre 2.700.000 capolavori. Viste le dimensioni delMuseo, la visita sarà dedicata alle sale principali.

PALAZZO DI CATERINA LA GRANDE E IL PARCO DI PUSHKIN

Escursione alla residenza estiva degli zar situata a 27 km da San Pietroburgo, in un bellissimo parco.

RESIDENZA ESTIVA DI PAVLOVSK E IL PALAZZO DI PAOLO

Escursione ad un altro Palazzo degli zar, a soli 6 km da Pushkin, un gioiello del classicismo russo.

RESIDENZA ESTIVA DEGLI ZAR A PETRODVOREC

A 29 km da San Pietroburgo, sul Golfo di Finlandia, è la residenza estiva più spettacolare in assoluto, soprattutto per la bella scenografia del parco.

LAVRA DI ALEKSANDR NEVSKIJ E SMOL NYJ

Visita della Lavra di A. Nevskij, monastero del 1700 e del complesso architettonico di Smol nyj con la Cattedrale barocca ed il Monastero.

NAVIGAZIONE SUI CANALI

Navigazione di circa due ore sulla Neva per ammirare la città da un diverso punto vista.

A richiesta

A richiesta è possibile richiedere la prenotazione dei seguenti servizi:

Trasferimenti

Guida locale (in lingua italiana)

Interprete

Auto con autista

Palazzo dell'Hermitage

Hermitage

Residenza estiva degli zar

Residenza estiva degli zar

SERATE E SPETTACOLI

TEATRO MARIINSKIJ

Sulla bellissima Piazza del Teatro di San Pietroburgo, sorge il Teatro Marijnskij, o Teatro Accademico dell'Opera e della Danza come è chiamato, nonchè uno dei teatri più famosi al mondo. Oggi il Marijnskij, guidato dal celebre maestro Gergiev, rivive i fasti di un tempo.

TEATRO HERMITAGE

Adiacente al museo dell'Hermitage e costruito nel 1783 da Giacomo Quarenghi in stile neoclassico sul luogo del primo Palazzo d'Inverno. Gli spettacoli di balletto e opera che qui si svolgono danno modo di gustare l'atmosfera preziosa e raccolta dei suoi interni.